JavaScript sembra essere disabilitato nel tuo browser. Devi abilitare JavaScript nel tuo browser per utlizzare le funzioni di questo sito.
LA STRUTTURA DELLA PERSONALITA’
Perché ogni esperienza significativa si traduce in una “foto emosensoriale”.
Gli “Stati dell’Io”: cosa sono e perchè sono in grado di racchiudere pensieri, emozioni e comportamenti.
FUNZIONI DEGLI STATI DELL’IO
In che modo l’intervento del Genitore Affettivo positivo e Normativo positivo permette di sviluppare le proprie capacità e risorse nei primi anni di vita.
Per quale motivo i figli di genitori assenti tendono a sviluppare un bambino libero negativo di tipo narcisistico.
POSIZIONI ESISTENZIALI O “OK CORRAL”
In che modo l’okness definisce la capacità di riconoscere le proprie e altrui risorse e potenzialità.
Le posizioni esistenziali: cosa sono e come sono in grado di dar forma a dei programmi comportamentali di natura incentivante o invalidante.
BISOGNI ESISTENZIALI
Quali sono i 6 bisogni esistenziali e come impattano nella vita di ciascuno di noi.
LE STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA
Quali sono i comportamenti che mettiamo in atto per confrontarci con gli altri che si rifanno ad alcune strategie di sopravvivenza.
LE EMOZIONI
Le 3 categorie in cui si dividono le emozioni.
Perché le emozioni sono patrimonio prevalente, anche se non esclusivo, dello stato dell’Io Bambino.
LE 4 MOSSE
In che modo le 4 mosse contemplano quasi tutti gli orientamenti relazionali tra genitori e figli.
Perché applicare le 4 mosse è fondamentale se si vuol aggiornare e correggere gli schemi precedenti e non più funzionali.
CIRCOLI DI QUALITA' IN FAMIGLIA
Cosa sono e in cosa consistono i circoli di qualità in famiglia.
Perché incontrarsi ritualmente e regolarmente tra tutti i membri della famiglia può rivelarsi estremamente utile e rivoluzionario.
* Campi obbligatori