Natasha Todorovic

Natasha Todorovic opera come consulente, coach e trainer in tutto il mondo per clienti di diverse aziende che utilizzano i modelli e gli approcci da lei insegnati anche nei programmi delle Dinamiche a Spirale ®, comprese le teorie e i modelli di Graves, e altre tecnologie correlate.
L’esperienza di Natascia comprende executive coaching, formazione e sviluppo a tutti i livelli di gestione. Ha lavorato con i modelli Graves dal 1991 e ha più di 20 anni di esperienza in una vasta gamma di posizioni e industrie, tra cui marketing nel settore dell'alta tecnologia, delle vendite al dettaglio di prodotti e servizi, consulenza e formazione, e la produzione, sviluppo del prodotto, marketing e merchandising di abbigliamento e tessile.
Natasha ha conseguito un master in Business Administration presso la Heriot-Watt University di Edimburgo, in Scozia, diplomandosi con il massimo dei voti. Ha conseguito anche un dottorato in ipnoterapia clinica, con particolare attenzione per l'apprendimento accelerato, ed ha conseguito il certificato in Metodologia Adizes, un forte processo di trasformazione aziendale.
Natasha è co-editore di Graves: Levels of Human Existence and The Never Ending Quest: Clare W. Graves Explores Human Nature. E 'stata co-trainer del programma Dinamiche a Spirale ® Livelli 1 e 2 con Chris Cowan dal 1998. Attualmente è co-sviluppatrice del terzo livello del programma Dinamiche a Spirale ®, dopo tre anni di ricerca sul modo in cui le persone imparano, comprendono e concettualizzano il materiale che insegna con Chris Cowan.
Natasha fa parte del Centro Nazionale Valori dal 1998, ed è anche partner co-fondatrice di Consulting NVC nel 1999.
Le Pubblicazioni di Natasha Todorovic

Natasha Todorovic

The Spiral Capire e Prevedere i Comportamenti degli Altri con le Dinamiche a Spirale (estratto)
www.brunoeditore.it
Commenti recenti sugli ebook di Natasha Todorovic
Voto: 5/5
Era da tanti anni che non leggevo qualcosa di innovativo nel mondo della formazione. Le Dinamiche a Spirale hanno un approccio diverso e concreto per capire le persone.
Giacomo Bruno