Wishlist Carrello

Tommaso Licchetta

Tommaso Licchetta
Tommaso Licchetta è nato a Lecce nel 1959 ma vive in territorio ascolano da oltre vent’anni. Laureato in Economia e Management e specializzato con lode in Metodi di Valutazione, Previsione e Controllo presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti-Pescara. La sua esperienza professionale nella Guardia di Finanza è ultraventennale. Il tessuto dell’elaborato rientra nell’ambito dei sui studi accademici, interessando molto marginalmente la materia di cui si occupo ordinariamente. Ciononostante, è probabile vi si intravedano competenze e capacità assimilate e affinate proprio nel suo ambito di lavoro o che si apprezzi una qualche forma di sensibilità “tipica” maturata nel suo campo d’attività.

Commenti recenti sugli ebook di Tommaso Licchetta

Voto: 5/5
Avviare un progetto finanziario e condurlo con successo è un’operazione che non può essere assolutamente affidata all’improvvisazione. Ho trovato in Business Plan una quantità incredibile di consigli, dritte e suggerimenti utilissimi per la mia attività, tutti spiegati con chiarezza e precisione. Si sente inoltre che l’autore conosce “dal di dentro” ciò di cui scrive: questo è garanzia di successo per questo ebook, e per l’attività di chi ne metterà a frutto i suggerimenti!
Emanuele Fassi
Voto: 5/5
guida ben strutturata e piacevole da leggere; contenuti ottimi e comprensibili; molto utile per chi si appresta ad avviare una qualsiasi attività e non vuole trovarsi impreparato su nulla, avendo, grazie, a questa guida, studiato un giusto percorso da seguire.
Vito Cristofaro
Voto: 4/5
Vi sono diversi modi per intendere il concetto di business plan.
Come guida strategica ed operativa per condurre in porto un progetto imprenditoriale, valutandolo nei suoi diversi aspetti e come metodo di programmazione e previsione di tipo budgettario.
Sotto il primo aspetto il libro è ottimo come guida per agevolare il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Sinceramente, ho apprezzato un po' meno la parte relativa ala programmazione degli aspetti quantitaivi, in quanto dovrebbe ricomprendere, a mio avviso, anche un elemento che spesso non viene molto considerato nei testi, relativi alla redazione di un busines plan, cioè come arrivare alla corretta definizione delle cifre previsionali.
Gian Piero Turletti
Voto: 5/5
Libro molto interessante e ricco di informazioni che ci insegna a trasformare un progetto, un idea che abbiano in un vero e proprio business di successo. Vengono descritte le metodologie e gli strumenti operativi necessari per far progredire le nostre idee nel nostro business, dall'approccio strategico migliore da adottare a come reperire i capitali finanziari ad addirittura come entrare nel mercato che abbiamo scelto.
andrea Monacelli