Ecco cosa imparerai leggendo questo libro:
Quanto sarebbe bello organizzare il proprio viaggio da sogno in maniera completamente autonoma e senza alcun rischio? Forse non lo sai, ma se c’è una cosa che molti di noi rimpiangono alla fine della propria esistenza è di non aver mai viaggiato abbastanza. Purtroppo siamo talmente assorbiti dai molteplici problemi quotidiani legati al lavoro, alla famiglia e agli affetti a noi più cari, che rischiamo di rimandare all’infinito la possibilità di essere davvero felici e di vivere la vita che abbiamo sempre desiderato, diventando costantemente uomini e donne sempre migliori. Al fine di non aver rimpianti quindi, che ne diresti di partire da solo alla volta di una meta turistica che sogni di visitare da tempo? Che tu ci creda o meno, partire da soli è più semplice di quello che pensi: il segreto sta nel sapere esattamente come fare. In questo libro, ti svelerò tutta una serie di informazioni pratiche e di estremo valore che ti permetteranno di organizzare il tuo viaggio perfetto in Italia e nel Mondo, alla scoperta di te stesso, sentendoti sicuro al 100%.
COME ORGANIZZARE AL MEGLIO IL TUO VIAGGIO
COME PREPARARE IL TUO BAGAGLIO SENZA SBAGLIARE
COME GESTIRE I SOLDI EFFICACEMENTE E SENZA SPRECHI
COME GESTIRE IN MODO OTTIMALE IL RITORNO A CASA
-
L’importanza di salvare in tempi brevi tutte le foto che hai scattato durante la tua vacanza.
-
Il diario personale: cos’è e perché dovresti scrivere al suo interno in merito al viaggio appena terminato.
PARTIRE DA SOLI: PRO, CONTRO, CONSIGLI E BENEFICI
-
Perché viaggiare da soli è un’efficace palestra per sviluppare i muscoli dell’intraprendenza, del coraggio e dello spirito di avventura.
-
L’importanza di fissare delle regole di viaggio qualora partissi in compagnia.
-
Quali sono i veri benefici del viaggiare, documentati da studi e ricerche fatte a livello mondiale.
AUTORE
Maria Valeria Colangelo, nata a Potenza nel 1992. Insofferente fin da bambina al piccolo e limitato contesto familiare ed ambientale, desiderosa di conoscere in profondità sé stessa, gli altri, il mondo, e di trovare una risposta ai grandi quesiti della vita: chi siamo, qual è la nostra missione, perché esiste la morte, la sofferenza… Inizia a leggere libri di crescita personale, frequentare seminari formativi e soprattutto, comincia a viaggiare da sola all’età di 17 anni. Inizialmente compie brevi viaggi in Italia, in seguito, sale su un aereo ed inizia ad esplorare l’Europa, animata da un’insaziabile voglia di avventura e di scoperta, da un’inesauribile sete di conoscenza e da un’incessante e magnifica ossessione di migliorare sé stessa, sotto tutti gli aspetti esistenziali, perché fermamente convinta, che solo migliorandosi in prima persona e dando il proprio esempio, sia possibile aiutare gli altri a migliorarsi, e di conseguenza, migliorare il mondo intero, contribuendo così a costruire una civiltà più pacifica, etica, sana, felice, prospera e consapevole.